Brisighella #borgodeiborghi @KilimangiaroRai Clicca qui per vedere il video
Un’ antica via per gli asini nascosta tra le arcate colorate, botteghe artigiane e osterie dai profumi intensi…
…siamo a Brisighella, un antico borgo medievale e termale adagiato ai piedi di tre pinnacoli di gesso su cui poggiano la Rocca Manfrediana, la Torre dell’orologio ed il Santuario del Monticino. Il Borgo è composto da un dedalo di antiche viuzze, tratti di cinta muraria, scale scolpite nel gesso: curiosa la “Via degli asini”, una strada soprelevata ed illuminata da mezzi archi che un tempo offriva ricovero agli animali dei birrocciai.
A Brisighella, che ha dato i natali ad otto cardinali, gli edifici sacri sono numerosi: tra questi la più suggestiva è sicuramente Pieve Tho, una delle più antiche chiese romaniche in Romagna, edificata agli inizi del X sec. con materiali di recupero e pietra.
Da non perdere una degustazione del pregiato olio di brisighella, protetto dalla DOP europea, delizioso prodotto esclusivo di queste terre rigogliose!
Con una bellissima camminata (1h circa) che parte dal centro di Brisighella si raggiunge il Parco della Vena del Gesso, un luogo di superba bellezza, con un paesaggio talvolta lunare, alternato a macchie verdi, calanchi e grotte con laghi sotterranei.
Comments are closed.