Brisighella

Gita di 2 giorni con laboratori di ceramica, mosaico….ed olio d’oliva!

1° Giorno – Ravenna e laboratorio del mosaico

ravennaMosaicoUna mattina dedicata alla scoperta dei più importanti monumenti UNESCO di Ravenna, tra i quali la magica San Vitale, il piccolo scrigno blu di Galla Placidia, l’antichissimo Battistero Neoniano, Sant’Apollinare Nuovo che ispirò Dante di cui visiteremo anche la Tomba.La visita richiede non più di 3 ore.

Possibilità di pranzo al sacco nei Giardini Pubblici o in ristorante con menù per scuole. Nel pomeriggio svolgeremo una bellissima attività di laboratorio didattico dedicato al mosaico presso i locali del Museo TAMO dedicato alla storia del mosaico. Durata: 1 ora e 30 min.

Al rientrando, sarà possibile visitare brevemente anche il Mausoleo di Teodorico e Sant’Apollinare in Classe.

 

2° Giorno – Brisighella e Faenza con degustazione di olio e/o raccolta delle olive e laboratorio di ceramica

Brisighella

Una passeggiata nel colorato borgo medievale di Brisighella, arroccato su un affioramento di gesso, passando sotto la via degli asini, la porta delle Dame fino a raggiungere punti panoramici e scorci sulle colline coltivate e viti ed ulivi.

Nella stagione autunnale sarà possibile organizzare una breve esperienza di raccolta delle olive,mentre in ogni momento dell’anno è possibile fare una piccola merenda/degustazione di olio Brisighello.

Merita sicuramente una visita l’antichissima e suggestiva Pieve Tho, circondata da un’area verde per un pò di relax o per il pranzo al sacco

Nel Pomeriggio scenderemo verso Faenza per una breve visita del grazioso centro storico e per un’attività di laboratorio della ceramica condotto all’interno delle sedi museali del MIC, Museo Internazionale della Ceramica o del Museo Carlo Zauli.

Desideri ulteriori informazioni? Scrivimi:

     

    Read more

    1º Giorno – Brisighella e Faenza: dall’olio alla ceramica 

    • Arrivo a Faenza
    • Visita del Museo Internazionale delle Ceramiche (8€intero/5€ ridotto gruppi)
    • Passeggiata nel centro storico
    • Partenza per Brisighella
    • Pranzo in ristorante tradizionale in centro
    • Visita del caratteristico Borgo medievale, della Via degli asini e di Pieve Thò
    • Degustazione dell’olio DOP Brisighello
    • Rientro

    2º Giorno – Castrocaro e Terra del Sole. Le terme regie e La Città Ideale 

    • Arrivo a Terra del Sole
    • Visita guidata Terra del Sole, interamente cinta dalle mura originarie del ‘500: un raro esempio al mondo di città ideale rinascimentale, costruita ex novo su progetti leonardeschi.
    • Accesso alle prigioni e alla sala del tribunale del Palazzo Pretorio(3€)
    • Percorso sulle mura e visita di uno dei Bastioni a stella perfettamente conservati
    • Pranzo: ristorante tipico in centro
    • Visita guidata del Borgo Medievale di Castrocaro (2km da Terra del Sole), dominato da uno dei più antichi Castelli del Territorio, interamente visitabile (ingresso 5€)
    • Visita del Grand Hotel Terme e dello straordinario Padiglione delle Feste in stile Decò (gratuito)
    • Rientro

    3º Giorno – Forlimpopoli e Bertinoro: cucinare a Casa Artusi e brindare sul Balcone di Romagna

    • Arrivo a Forlimpopoli
    • Visita di Casa Artusi e corso di cucina
    • Pranzo a Casa Artusi
    • Visita del caratteristico Borgo medievale di Bertinoro, detto balcone della Romagna
    • Degustazione di vini locali all’antica Enoteca Ca dè Bè del Consorzio di Romagna
      (Sangiovese, Rebola e Albana)

    Contattami per maggiori informazioni:

      Read more

      I GIORNO

      Faenza4
      <
      >
      Faenza Museo Internazionale delle Ceramiche

      Faenza, città delle Ceramiche e del Neoclassico
      • Arrivo a Faenza
      Pranzo in ristorante storico in centro 
      • Visita di Palazzo Milzetti , meraviglioso palazzo neoclassico perfettamente conservato (sito ufficiale)
      • Passeggiata nel centro storico ed eventuale visita di una bottega ceramica
      • Rientro
       
      II GIORNO

      Brisighella1 Brisighella3 Brisighella
      <
      >
      Brisighella Via degli Asini

      Brisighella e la Vena del Gesso
      • Arrivo a Brisighella e visita dell’Antica Pieve Thò
      • Transfer + passeggiata (45 min) oppure escursione(1 ora 30 min) fino al Parco Carnè con vista sulla Valle dei Gessi
      Pranzo: in rifugio, con prodotti tipici del territorio e splendida vista sulla vena del gesso /oppure Pranzo in ristorante tipico
      • Transfert a Brisighella
      • Visita del caratteristico Borgo medievale e dell’antica Via degli asini
      Degustazione dell’olio DOP Brisighello
      • Rientro
       
      Read more