Ravenna

Per scuole primarie e secondarie di I° e II° grado

Mezza giornata o una giornata intera dedicata alla scoperta dei principali monumenti del patrimonio UNESCO che conservano mosaici intatti da oltre 1500 anni.

mezza giornata (3 ore circa)
Basilica di Sant’Apollinare Nuovo
Tomba di Dante
Basilica di San Francesco
🥪Pausa merenda
Piazza del Popolo
San Vitale
Mausoleo di Galla Placidia

giornata intera (6 ore circa)
Basilica di Sant’Apollinare Nuovo
Tomba di Dante
Basilica di San Francesco
🥪Pausa merenda
Piazza del Popolo
San Vitale
Mausoleo di Galla Placidia
🍝Pausa pranzo
Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Mausoleo di Teodorico

INGRESSI
scuole primarie: ingresso gratuito+2€(supplemento per il Mausoleo di Galla Placidia)
scuole secondarie di I° e II° grado: 11,50€ (comprensivo di 2€ di supplemento per il Mausoleo di Galla Placidia)

SISTEMA AURICOLARI (obbligatorio per scuole secondarie di I° e II° grado)
mezza giornata: 2€ a ragazzo
giornata intera: 3€ a ragazzo

VISITA GUIDATA
mezza giornata: 170€ a classe
giornata intera: 300€ a classe

Read more

Vi aiuterò ad organizzare una giornata speciale con i vostri ragazzi in una di queste splendide città con percorsi ad hoc pensati per scuole primarie, secondarie di I° e II° grado

RAVENNA: i mosaici più belli del mondo.
Mezza giornata o una giornata intera dedicata alla scoperta dei principali monumenti del patrimonio UNESCO che conservano mosaici intatti da oltre 1500 anni.

FAENZA: capitale mondiale della ceramica e gioiello neoclassico
Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza per scoprire che la ceramica può raccontare la storia del mondo e palazzo Milzetti per raccontare antichi miti greci e tra stanze da sogno!
E un giretto nel Borgo medievale di Brisighella? Si può fare!

RIMINI: un incredibile scrigno di arte e storia.
Scopri con me un centro storico che conserva un eccezionale patrimonio archeologico (Arco di Augusto, domus del Chirurgo, Ponte di Tiberio) ed uno dei più incredibili monumenti del Rinascimento italiano, il Tempio Malatestiano

Un pò di FAQ….
Come ti contatto?
Sentiamoci al telefono e decidiamo insieme una data. 328.4128642
Come prenoto musei, monumenti e servizi?
Provvederò io a contattare musei, monumenti e servizi per prenotare le fasce orarie migliori per il vostro itinerario.
Cosa dovremo fare?

Voi dovrete occuparvi del pagamento di ingressi e servizi, della prenotazione dei trasporti ed eventuali ristoranti
Come confermiamo il servizio?
Posso prendere accordi direttamente con i docenti oppure con la segreteria scolastica
Come paghiamo?
Emetterò fattura elettronica al destinatario che mi indicherete con indicazioni per effettuare il bonifico
Ti troviamo su piattaforma MEPA?
Sì, la mia attività è registrata

Read more

Gita di 2 giorni con laboratori di ceramica, mosaico….ed olio d’oliva!

1° Giorno – Ravenna e laboratorio del mosaico

ravennaMosaicoUna mattina dedicata alla scoperta dei più importanti monumenti UNESCO di Ravenna, tra i quali la magica San Vitale, il piccolo scrigno blu di Galla Placidia, l’antichissimo Battistero Neoniano, Sant’Apollinare Nuovo che ispirò Dante di cui visiteremo anche la Tomba.La visita richiede non più di 3 ore.

Possibilità di pranzo al sacco nei Giardini Pubblici o in ristorante con menù per scuole. Nel pomeriggio svolgeremo una bellissima attività di laboratorio didattico dedicato al mosaico presso i locali del Museo TAMO dedicato alla storia del mosaico. Durata: 1 ora e 30 min.

Al rientrando, sarà possibile visitare brevemente anche il Mausoleo di Teodorico e Sant’Apollinare in Classe.

 

2° Giorno – Brisighella e Faenza con degustazione di olio e/o raccolta delle olive e laboratorio di ceramica

Brisighella

Una passeggiata nel colorato borgo medievale di Brisighella, arroccato su un affioramento di gesso, passando sotto la via degli asini, la porta delle Dame fino a raggiungere punti panoramici e scorci sulle colline coltivate e viti ed ulivi.

Nella stagione autunnale sarà possibile organizzare una breve esperienza di raccolta delle olive,mentre in ogni momento dell’anno è possibile fare una piccola merenda/degustazione di olio Brisighello.

Merita sicuramente una visita l’antichissima e suggestiva Pieve Tho, circondata da un’area verde per un pò di relax o per il pranzo al sacco

Nel Pomeriggio scenderemo verso Faenza per una breve visita del grazioso centro storico e per un’attività di laboratorio della ceramica condotto all’interno delle sedi museali del MIC, Museo Internazionale della Ceramica o del Museo Carlo Zauli.

Desideri ulteriori informazioni? Scrivimi:

     

    Read more

    Ravenna è una vivace cittadina a  due passi dal mare che all’interno del raccolto centro storico custodisce mirabili gioielli d’arte e ben 8 siti UNESCO (Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano, Cappella di S. Andrea, Battistero degli Ariani, Basilica di S. Apollinare Nuovo, Mausoleo di Teodorico, Basilica di S. Apollinare in Classe) che costituiscono la più ampia ed incredibile testimonianza di mosaici romani e bizantini d’Europa!

    Continue reading Ravenna – Capitale dei mosaici

    Read more