Itinerario: Basilica di San Pellegrino (contemporaneo di Dante) con resti del chiostro medievale, affresco giottesco conservato nella sala del Capitolo e mummia del santo, Basilica di San Mercuriale(campanile, lunetta e crocetta del sanguinoso mucchio), Palazzo del podestà (stemmi degli Ordelaffi), via degli Orgogliosi, Palazzo Albicini, Palazzo Palmeggiani, via Gaddi, Palazzo Paolucci di Calboli.
Incontro: Basilica di San Pellegrino
Durata: 1 ora e 40 minCosto: 90€ a classe (comprensivo di tutti gli oneri fiscali )

Comments are closed.